Hotel Oswald
Hotel Oswald
Hotel Oswald
Hotel Oswald

NOVITÀ DA DICEMBRE 2025

ROOFTOP SKY SPA – il wellness che sfida la realtà

  • Sky Infinity Pool - una piscina a sfioro che si perde nell'immensità delle montagne del Gruppo del Sella
  • Sky Relax Whirlpool – una vasca idromassaggio con vista sulle montagne
  • Area relax e zone riposo – spazi di quiete e riposo con vista montagne
  • Saune – un viaggio tra calore e vapore - sauna finlandese, sauna a vapore, bio sauna e una vasca di reazione con acqua fredda
  • Sale per massaggi e trattamenti

PISCINA COPERTA PER BAMBINI

  • Un’area acquatica interna, un mondo sommerso per i più piccoli e per giovani circondata da ampie zone relax per famiglie
  • Sala giochi per bambini e Gaming Room per i giovani

La storia dell' Hotel Oswald

L'Hotel Oswald ha segnato gli inizi del turismo a Selva: già nel diciannovesimo secolo era meta di vacanza dell’ alta società europea e ancora oggi si contraddistingue per la sua eleganza e il suo legame con le tradizioni.

Costruito nel 1896 da Karl Pitscheider come dependance della locanda "Posta al Cervo", venne ampliato dieci anni dopo mediante  la costruzione della seconda ala e la realizzazione della torre, che rappresenta la caratteristica inconfondibile dell’albergo. Con l'avvento dello sport invernale in Val Gardena, l'Hotel Oswald fu annoverato tra gli alberghi più lussuosi a livello internazionale.

Hotel Oswald

Hotel storico a Selva di Val Gardena

Personalità di rilievo furono ospiti dell’hotel già prima della Prima Guerra Mondiale e durante il Fascismo. La stagione prediletta era l’estate e la clientela proveniva principalmente da un ceto sociale elevato, che trascorreva all’Hotel Oswald almeno 3 settimane. Nel 1929 venne aperto anche per la stagione invernale e 4 anni dopo fu installato per la prima volta l’impianto di riscaldamento. In tutta Europa era conosciuto come il miglior hotel dell’arco alpino.

Hotel storico a Selva di Val Gardena

Durante la Seconda Guerra Mondiale venne utilizzato come ospedale militare per i giovani soldati. Nel dopoguerra, l’Hotel Oswald, gestito da Ossi Pitscheider, riconquistò la notorietà e lo splendore dei tempi passati. Con diverse strategie di marketing il nuovo direttore riuscì ad attirare a Selva di Val Gardena centinaia di studenti delle prestigiose Università di Oxford e Cambridge.

L'Hotel Oswald venne chiuso nel 1966 a causa di problemi finanziari. Nel 1970 diversi imprenditori locali tentarono di far fronte al dissesto finanziario e riaprirono l'Hotel, ma solo per un breve periodo. Nel 1978 alcuni albergatori riuscirono finalmente ad acquistarlo e ristrutturarlo. Con la riapertura dell'Hotel Oswald, nel 1981, iniziò un periodo di successo, che continua anche ai giorni nostri.

Da allora è stato oggetto di una ristrutturazione completa, avvenuta in tre fasi e conclusasi nel 2007… e non finisce qui!

Hotel Oswald