Hotel Oswald
Hotel Oswald
Hotel Oswald

NOVITÀ DA DICEMBRE 2025

ROOFTOP SKY SPA – il wellness che sfida la realtà

  • Sky Infinity Pool - una piscina a sfioro che si perde nell'immensità delle montagne del Gruppo del Sella
  • Sky Relax Whirlpool – una vasca idromassaggio con vista sulle montagne
  • Area relax e zone riposo – spazi di quiete e riposo con vista montagne
  • Saune – un viaggio tra calore e vapore - sauna finlandese, sauna a vapore, bio sauna e una vasca di reazione con acqua fredda
  • Sale per massaggi e trattamenti

PISCINA COPERTA PER BAMBINI

  • Un’area acquatica interna, un mondo sommerso per i più piccoli e per giovani circondata da ampie zone relax per famiglie
  • Sala giochi per bambini e Gaming Room per i giovani

Camminare nelle montagne della Val Gardena

Appena fuori dall’hotel e nelle immediate vicinanze, fantastici sentieri vi condurranno nel pieno del fascino alpino...
Il bellissimo paesaggio di Selva di Val Gardena è fatto di pura natura.
Nessun altro sport come l’escursionismo permette di godere della natura in modo così intenso e piacevole per tutti i sensi: prati in fiore, panorami limpidi, rocce bizzarre delle Dolomiti altoatesine.

Lo staff dell’Hotel Oswald vi aiuterà a pianificare le vostre uscite con molto piacere: a vostra disposizione, cartine escursionistiche e altro materiale informativo.

La Val Gardena Mobile Card vi permette di usufruire gratuitamente dei mezzi pubblici dell' Alto Adige.
La Gardena Card Euro 141,00 per 6 giorni consecutivi, Euro 109,00 per 3 giorni consecutivi consente l'uso illimitato di 18 impianti di risalita della Val Gardena.

Val Gardena Active, tanti servizi inclusi

Val Gardena Active, tanti servizi inclusi

  • utilizzo gratuito di tutti gli autobus pubblici della Val Gardena partendo direttamente davanti all’hotel
  • escursioni guidate e tour di arrampicata
  • tour in mountain bike: 3 tour la settimana con guide professioniste (per chi desidera fare meno fatica anche in e-bike)
  • corso di intaglio del legno: il martedì e il mercoledì potrete farvi un’idea del mestiere tradizionale dell’intaglio in Val Gardena
  • corso di lingua: il venerdì potrete scambiare le vostre prime parole in ladino con gli abitanti del posto
Arrampicata

Arrampicata

Le vette dolomitiche che circondano la Val Gardena sono insignite dall’UNESCO come Patrimonio Naturale dell’Umanità e godono di una particolare tutela. Gli arrampicatori hanno quindi l’opportunità di vivere assolutamente da vicino la bellezza di queste montagne. Che siate alpinisti, arrampicatori sportivi o appassionati di boulder, la Val Gardena vi offre tutto quello che serve per un divertimento in ascesa da record. In particolare saranno gli arrampicatori alpini a trovare piena soddisfazione: con una guida alpina scalerete il Sassolungo e scoprirete altre vie alpine. Oltre che dal Sassolungo sarete rapiti dal Sass Rigais e dalla Furchetta a un’altezza di 3000 metri.

Percorsi emozionanti, scelti dalla vostra albergatrice, lei stessa un’appassionata scalatrice. Naturalmente sarà pronta a fornirvi consigli utili anche per i tour pensati da voi.